Se possiedi un ristorante, un pub o più in generale hai un’impresa nel settore ristorazione, sai bene quanto il diffondersi dell’epidemia del Covid-19 e il conseguente blocco totale delle attività abbiano colpito duramente queste categorie.
Le aziende della filiera alimentare sono tra quelle che più risentiranno della crisi dei consumi generata dal COVID-19. La serrata di ristoranti, bar e pub avrà inevitabilmente un impatto economico negativo su tutto il comparto.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto decreto legge “Cura Italia” che contiene le misure sanitarie ed economiche per fronteggiare l’emergenza coronavirus. 25 miliardi è la cifra messa sul piatto dal Governo per sostenere famiglie, lavoratori, commercianti e professionisti. Ma quali sono i principali provvedimenti contenuti nel decreto?
Quanto mi costi? È la domanda che ogni ristoratore dovrebbe porsi nel momento in cui acquista le materie prime per il proprio locale. Conoscere il valore esatto di ogni singola preparazione e sapere se il food cost di un ingrediente è garantito o meno sono due aspetti chiave per far si che i conti a fine giornata tornino.
Cosa ci fa scegliere un piatto sfogliando il menù di un ristorante? Magari la voglia del momento e la specialità della casa giocano un ruolo importante, ma se ben scritti nomi e descrizioni delle pietanze sono in grado di evocare suggestioni in grado di influenzare la nostra decisione.