Baldi Carni è il marchio di prodotto dedicato al tuo ristorante e ai professionisti che cercano alta qualità, sapori e tradizioni per la cucina professionale contemporanea.
Scopri il sapere e le risorse del nostro mondo in cui garantiamo selezione diretta e all’origine, lavorazione, porzionatura e confezionamento di carni eccellenti e tante idee e opportunità per potenziare le tue scelte, il tuo menù e a nutrire la tua identità.
La carne di suino è una delle più apprezzate in Italia per diversi motivi: l’elevata versatilità e disponibilità sotto forma di diversi prodotti (salumi, insaccati, tagli freschi) ma anche per l’economicità.
Non è un caso se nel 2022 in Italia si sia registrato un aumento delle vendite sia in termini di volume che di valore.
Questo tipo di carne è però spesso considerato come di qualità inferiore, rispetto alal carne bovina, considerata molto magra, standardizzata con tenore di grasso basso, in quanto viene associato alla produzione attraverso metodi di allevamento intensivi.
Eppure, carne di suino non fa necessariamente rima con produzione intensiva, e soprattutto negli ultimi anni, si stanno riscoprendo varietà di suino e tipologie di allevamenti che per secoli, prima dell’avvento dell’industrializzazione, hanno caratterizzato la vita delle campagne italiane.
Sono proprio queste razze, la loro riscoperta e la riscoperta di un metodo di allevamento più rispettosa del tempo, dell’ambiente e dell’animale stesso, che sono protagonisti di questo articolo.
Il pastrami è un prodotto che, solo recentemente, comincia ad essere apprezzato e conosciuto nel Bel Paese, ma che è protagonista della scena dello street food statunitense da oltre un secolo.
Si tratta di una pietanza a base di carne di manzo affumicata e speziata, tagliata a fette sottili, alla stregua di un prosciutto o carpaccio, posizionata tra due fette di pane di segale.
La sua versatilità, nella realizzazione soprattutto di sandwiches e panini, lo ha reso protagonista nel mondo delle catene di fast food.
Il mondo della ristorazione è spesso caratterizzato da un’accesa concorrenza e, per distinguersi, è necessario offrire diverse proposte: la linea di prodotti Baldi Carni nasce proprio tenendo in considerazione questa verità.
La linea Baldi Carni è caratterizzata da una serie di prodotti volti ad offrire ai ristoratori non solo la qualità delle materie prime, ma anche versatilità nel loro utilizzo.
Non a caso sono proposte che possono essere trovate nella sezione Smart Menù del nostro catalogo, pensato per offrire ai ristoratori prodotti che offrono costi certi di realizzazione e una resa certa.
Con questo articolo vogliamo presentare una proposta dal catalogo Baldi Carni che meglio incarna il concetto di versatilità in cucina: Tuboburger.
La carne di cervo è, tra le carni di selvaggina, quella che eccelle nella qualità dei suoi valori nutrizionali.
Si tratta una carne che viene consumata raramente in Italia, spesso solo montagna, dove risulta come preparazione tipica.
Ma non indugiamo oltre, cominciamo la scoperta di questa varietà di carne.
Oggi vogliamo raccontarvi di una razza bovina che nel giro di pochi anni è riuscita ad imporsi
per qualità, tanto che esemplari di questa razza sono stati esportati e allevati all’estero, in
paesi come Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Australia e Regno Unito.
Utilizzando ogni ricetta del tuboburger puoi creare il tuo smash burger. Una nuova modalità di cottura per i tuoi burger che
Il Macinato di bovino IQF è un perfetto partner in cucina, capace di garantire quantità e sapore necessario senza sprechi.
Sapore e freschezza di una tartare battuta al momento, con la qualità e la praticità del surgelato Baldi. Ricca di
Lombata con osso porzionata e congelata. Il controllo del food cost in un prodotto pronto all'uso con la praticità della