HomeArticles Posted by Gianluca

Written by

Top Stories

Lo street food al ristorante: il trend culinario che conquista i palati

Lo street food è da tempo un’esperienza culinaria che cattura l’immaginazione e i gusti di molte persone in tutto il mondo.

L’idea di gustare prelibatezze preparate al volo su un carretto o in un chiosco è sempre stata affascinante e romantica.

Sulla scia di proporre anche in ambienti meno “esotici” gusti e sapori “di strada”, negli ultimi anni sì sta imponendo sempre di più sulla scena gastronomica il trend che prevede l’introduzione dello street food all’interno dei menù dei ristoranti.

L’incontro tra il cibo da strada e l’atmosfera raffinata di un ristorante crea un’esperienza unica che soddisfa sia i desideri degli amanti del cibo da strada che quelli dei gourmet più esigenti. Questo trend sta rapidamente guadagnando popolarità, poiché i ristoranti cercano di offrire un’alternativa fresca e innovativa alle classiche opzioni di menù.

Cari amanti del picnic e delle delizie culinarie all'aria aperta, lo sapete che il 18 Giugno è il tanto atteso Picnic Day? È il momento perfetto per riunirsi con la

La magia della cottura a bassa temperatura: scopri i segreti per un risultato perfetto! Hai mai sentito parlare della tecnica di cottura a bassa temperatura? Nonostante abbia origini antiche, questa

Burger vegetali: nuovi modi per reinterpretare un classico della ristorazione

Il mondo della ristorazione è sempre in evoluzione e gli imprenditori attivi in questo campo sanno bene che per affrontare con successo i cambiamenti devono essere in grado di trasformarsi e adattare le loro proposte a seconda dei nuovi gusti della clientela e dei temi del momento. I burger vegetali sono un esempio pratico di come un piatto classico si adatta ai nuovi tempi.

In questo articolo vogliamo approfondire proprio questo nuovo modo di reinterpretare il burger, gettare una luce sui vantaggi che un ristoratore può cogliere nell’introdurre i burger vegetali nel proprio menù e presentare la proposta Baldi su questo tema.

Alla scoperta della tartare: quando la carne dà il suo meglio cruda.

Tra i piatti a base di carne, sono pochi quelli che suscitano grandi dibattiti come la tartare. Questa celebre preparazione della cucina francese accende gli animi proprio per la sua caratteristica principale: l’utilizzo della carne cruda.

Gli estimatori affermano che è proprio nella crudité che si può gustare al meglio la qualità della materia prima, mentre i più scettici trovano in questa caratteristica peculiare del piatto il suo punto debole, sottolineando come il consumo di carne cruda non possa esser fatto così alla leggera ma bisogna sempre garantire gli standard di sicurezza alimentari.

Nell’approfondimento di oggi, vogliamo inserirci in questo dibattito, ricostruire brevemente la storia di questo piatto, illustrare il successo della preparazione che oggi prevede innumerevoli declinazioni ed offrire un nostro contributo per superare i dubbi e gli scetticismi.

Diamo inizio all’approfondimento.

I nuovi clienti della ristorazione in Italia: come adattarsi alle nuove esigenze di un pubblico sempre più smart

Le trasformazioni indotte dalle nuove tecnologie cambiano la nostra quotidianità: non sorprende quindi che i nuovi clienti del mondo della ristorazione siano sempre più tech-savy e utilizzino con agio gli strumenti digitali per cercare informazioni sui ristoranti, leggere recensioni, prenotare tavoli e persino ordinare cibo a domicilio.

In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche dei clienti in Italia e il loro utilizzo degli strumenti digitali, con l’obiettivo di fornire delle basi di conoscenza utili a fornire una consapevolezza adeguata all’implementazione di strategie che tengano conto del mutare dei tempi.

Tutto quello che c’è da sapere sulla carne di agnello A pasqua ti sei abbuffato di carne di agnello? Hai fatto bene, è così buona!  😋 Ora vediamo insieme in questo articolo

Un hamburger è molto più di un semplice panino. In questo articolo ti presentiamo i nostri super hamburger Baldi: li trovi tutti in Bottega! Che sia semplice o farcito con salse,

/
BALDI srl via della Barchetta, 8 bis/ ter · 60035 Jesi (An) · Italia · tel 0731 60.142 · fax 0731 60.069 · C.F. | P.I. e Reg. Imp. AN 02158380424 · Cap. Soc. i.v. € 2.060.742,00
Credits: Art Direction, concept, copy: Simone Grassi / Visual Design: Serena Picchio / Web Developing: Life Color