HomePosts Tagged "saper acquistare"

Cambio di stagione? Passa dall’estate all’autunno con le Materie Prime Povere!

Nel mondo della gastronomia con il termine “materie prime povere” si fa riferimento a quegli ingredienti di base, spesso economici, che hanno caratterizzato per secoli (se non millenni) l’alimentazione di un territorio e che al giorno d’oggi stanno ritrovando una nuova centralità, anche grazie alla creatività e le competenze di diversi chef, impegnati in un lavoro di recupero.

Questi ingredienti, sebbene non siano lussuosi o costosi, sono alla base delle gastronomie di tutto il mondo, anche quella italiana: i piatti più celebri della nostra cucina trovano le loro radici negli umili pasti che si costruivano seguendo il susseguirsi delle stagioni.

Oggi, la riscoperta delle materie prime povere e il loro utilizzo in cucina offrono ai ristoratori un’opportunità di mettere alla prova la propria creatività, poiché richiedono inventiva nella preparazione e una profonda comprensione delle tecniche di cottura e dell’abbinamento di sapori, ma offrono anche numerosi vantaggi sia economici che non.

Baldi Carni ti aiuta a rinnovare il menù con i prodotti più gustosi della cucina internazionale

Una delle sfide principali per un ristorante è quella di mantenere il menù sempre appetibile nei confronti della clientela. Uno dei metodi più efficaci per trovare nuove idee e aggiungerne di diverse è l’introduzione di proposte ispirate dalle ricette e dai prodotti della cucina internazionale.

Si tratta di un asset fondamentale per i ristoratori che desiderano offrire esperienze culinarie uniche e soddisfare le aspettative della clientela sempre più curiosa e desiderosa di scoprire nuovi sapori.

La cucina internazionale infatti permette di scegliere tra numerose specialità esotiche, provenienti da diverse culture e tradizioni culinarie, capaci di aggiungere un tocco di novità e originalità ai menù dei ristoranti, creando un’attrattiva irresistibile per i clienti alla ricerca di esperienze culinarie internazionali.

Oggi tutti parlano di carne di qualità, ma è davvero così?

In questo articolo andremo ad analizzare più nel dettaglio che cosa significa parlare di “carne di qualità”.

Questo termine si riferisce generalmente alla carne che soddisfa determinati standard di freschezza, tenerezza, succosità e sapore.

Sei d’accordo?

Se la risposta è sì, di certo saprai che la qualità della carne può essere influenzata da diversi fattori, tra cui la dieta dell’animale, la genetica, l’età e il modo in cui è stata allevata e lavorata (temi già trattati negli articoli che puoi trovare nella nostra Baldi Academy).

Inoltre, anche il modo in cui la carne viene maneggiata e lavorata, può influire sulla sua qualità. La carne che viene lavorata e conservata in condizioni adeguate, come essere mantenuta a livelli di temperatura e umidità appropriati, ha meno probabilità di deteriorarsi o sviluppare batteri, che possono comprometterne il gusto e la sicurezza della carne.

Nel complesso, possiamo dire che la carne di qualità è tipicamente fresca, saporita, tenera e sicura da mangiare, per i più grandi e piccini.

BALDI srl via della Barchetta, 8 bis/ ter · 60035 Jesi (An) · Italia · tel 0731 60.142 · fax 0731 60.069 · C.F. | P.I. e Reg. Imp. AN 02158380424 · Cap. Soc. i.v. € 2.060.742,00
Credits: Art Direction, concept, copy: Simone Grassi / Visual Design: Serena Picchio / Web Developing: Life Color