Nel mondo della gastronomia con il termine “materie prime povere” si fa riferimento a quegli ingredienti di base, spesso economici, che hanno caratterizzato per secoli (se non millenni) l’alimentazione di un territorio e che al giorno d’oggi stanno ritrovando una nuova centralità, anche grazie alla creatività e le competenze di diversi chef, impegnati in un lavoro di recupero.
Questi ingredienti, sebbene non siano lussuosi o costosi, sono alla base delle gastronomie di tutto il mondo, anche quella italiana: i piatti più celebri della nostra cucina trovano le loro radici negli umili pasti che si costruivano seguendo il susseguirsi delle stagioni.
Oggi, la riscoperta delle materie prime povere e il loro utilizzo in cucina offrono ai ristoratori un’opportunità di mettere alla prova la propria creatività, poiché richiedono inventiva nella preparazione e una profonda comprensione delle tecniche di cottura e dell’abbinamento di sapori, ma offrono anche numerosi vantaggi sia economici che non.
Il Rub è una componente essenziale della cucina, che aggiunge quel tocco di gusto unico a molti piatti.
Si tratta di una miscela di spezie, erbe e aromi che viene impiegata per insaporire carne, pesce e perfino verdure, dando loro un sapore unico e delizioso.
Il nome deriva dal verbo inglese “to rub”, ossia strofinare, questo perché l’impiego che si fa di questa miscela speziata è proprio quello di strofinarla sull’alimento che poi si intende cucinare.
In questo approfondimento, andremo alla scoperta di cosa sia il Rub, le sue origini, come si prepara e le sue molteplici applicazioni culinarie.
L’utilizzo delle spezie è una caratteristica che accomuna le tradizioni enogastronomiche di culture in ogni angolo del globo, che hanno ognuna sviluppato la propria declinazione del Rub.
Tuttavia, è nell’arte del barbecue americano che il Rub ha raggiunto il suo apice di popolarità, diventando una tecnica fondamentale per la preparazione dei più celebri piatti a base di carne della cucina a stelle e strisce.
Tutti sappiamo che una delle sfide più difficili è accontentare i gusti di tutta la famiglia a tavola e cercare
Il caldo estivo ci avvolge ancora con il suo calore e ci regala altre meravigliose giornate luminose e piene di