Gli hamburger surgelati sono spesso visti con scetticismo, invece possono essere una comoda opzione per quei ristoratori che desiderano avere prodotti di qualità sempre disponibili e senza il rischio di impegnare troppe energie nella loro conservazione, riducendo al minimo il rischio di ossidazioni della carne e dello spreco alimentare.
Se si dovesse dare credito ai pregiudizi che ruotano intorno al mondo della carne surgelata, si rischia di privarsi di prodotti che non hanno nulla da invidiare rispetto alla carne “fresca” e che sono in grado di garantire ai ristoratori un valido supporto nella realizzazione dell’offerta del menù e nella idealizzazione e preparazione dei loro piatti.
Il prodotto surgelato subisce un congelamento istantaneo ed efficiente, raggiungendo immediatamente la temperatura di -18 C°, che porta alla formazione di micro-cristalli di acqua, che non alterano la struttura biologica degli hamburger, lasciando intatte le proprietà nutrizionali.
La carne è uno degli alimenti preferiti dagli italiani e noi di Baldi lo sappiamo bene! Sfatiamo subito un mito:
Nel mondo dinamico della ristorazione, l’arte di bilanciare con maestria gli ingredienti nei menù rappresenta una sfida costante, ma, allo stesso tempo, un’opportunità senza precedenti per distinguersi e attrarre una clientela sempre più ampia e diversificata.
In questo contesto, il binomio carne e verdure emerge non solo come una scelta gastronomica equilibrata, ma come una vera e propria filosofia culinaria capace di soddisfare le esigenze di un pubblico alla ricerca di piatti gustosi e sempre più attento a scelte salutari e sostenibili.
La crescente attenzione verso un’alimentazione consapevole, che valorizza sia la qualità che la varietà degli ingredienti, pone i ristoratori di fronte alla necessità di esplorare nuove combinazioni e presentazioni.
La carne, con le sue ricche proprietà nutrizionali e la sua versatilità, trova nelle verdure il complemento ideale per creare piatti che siano al tempo stesso prelibati e bilanciati.
Nel viaggio culinario verso la preparazione della carne perfetta, le marinature rappresentano un'arte tanto antica quanto affascinante. Non si tratta