Baldi Academy è il canale dedicato al mondo dei professionisti della cucina, un settore nel quale da più di 50 anni lavoriamo ad ogni livello e in tutta Italia. Puoi accedere ad articoli e a video di approfondimento – a fruizione libera – che consentono di potenziare il rendimento dei menu, ottimizzare in generale il management del cibo e il flusso di lavoro della tua cucina professionale.
In tempi di pandemia è fondamentale, tanto per i clienti quanto per lo staff, poter respirare un clima sereno e sicuro nel tuo locale.
Oggi immaginare ristoranti, pizzerie e pub senza il servizio di food delivery sembra quasi impossibile.
Con ristoranti e pizzerie chiusi a cena, il food delivery sta conoscendo un momento di crescita che sembra non arrestarsi.
Un nuovo DPCM entrerà in vigore il 4 dicembre. Alcuni governatori regionali stanno spingendo per allentare il coprifuoco, almeno nelle zone gialle, così da poter avere una possibile riapertura serale di ristoranti, pizzerie e bar.
A causa della pandemia da COVID-19, il comportamento stagionale dei clienti di bar e ristoranti è cambiato in modo visibile e drastico.
Stufati, stracotti o brasati che siano di manzo, vitello o cavallo poco importa, ma è fondamentale saper scegliere i tagli di carne perfetti per la lunga cottura.
Il COVID-19 ha indubbiamente colpito le nostre vite private e lavorative. È un’emergenza che sta mettendo a dura prova tutti i settori lavorativi, soprattutto l’industria della ristorazione.
È innegabile che l’andamento della pandemia da Covid-19 sta avendo un grosso impatto sulle nostre vite, soprattutto sul lavoro. Tutti i settori sono stati inevitabilmente colpiti dalla diffusione di questo virus, ed in particolar modo il mondo della ristorazione.
In data 3 novembre 2020, il Presidente Conte ha firmato il nuovo DPCM per limitare spostamenti e contatti e poter controllare così la curva dei contagi da COVID-19.