HomePER IL TUO RISTORANTE (Page 8)

PER IL TUO RISTORANTE

Baldi Academy è il canale dedicato al mondo dei professionisti della cucina, un settore nel quale da più di 50 anni lavoriamo ad ogni livello e in tutta Italia. Puoi accedere ad articoli e a video di approfondimento – a fruizione libera – che consentono di potenziare il rendimento dei menu, ottimizzare in generale il management del cibo e il flusso di lavoro della tua cucina professionale.

IL MENÙ ENGINEERING

Il menù engineering è la disciplina con cui è possibile dare forma ad un menù efficiente, studiato nei minimi dettagli non solo per informare il commensale sulle proposte ma anche a guidarlo nella scelta.

Perché un menù non è solo un elenco di nomi di piatti, ma qualcosa  più ampio: un insieme di elementi quali struttura, layout e formato.

La gestione di tutti questi aspetti è regolata dalla disciplina del menù engineering.

Costruire il menù perfetto: perché il naming è così importante?

Costruire il menù è importante perché si tratta del biglietto da visita di ogni ristorante, quello che permette di far scoccare la scintilla tra il cliente e le proprie proposte.

Per realizzare il menù perfetto si sono sviluppati numerosi approcci, soprattutto nel mondo anglosassone, la strategia che però ha preso più piede è quella del “naming”.

Il termine “naming” si riferisce alla tecnica di dare il nome alle proposte del menù.

Trovare il nome giusto, quello capace di stuzzicare la curiosità del cliente, è il primo passo dell’esperienza culinaria.

Un nome può dare vita ad una storia del piatto, coinvolgere il cliente e rendere il processo decisionale delle pietanze più coinvolgente.

COS’È L’INVENTORY MANAGEMENT?

L’inventory management è un insieme di tecniche e accortezze che un ristorante può mettere in atto per ottimizzare i costi di inventario, ridurre gli sprechi ed essere più consapevole delle materie prime rimaste in giacenza.

Nell’articolo di oggi desideriamo condividere alcune di queste tecniche e pratiche, al fine di offrire consigli utili che possono essere adottati fin da subito.

Ecco i 5 motivi per cui è utile avere un’app per ristoranti!

Il mondo della ristorazione è ormai in continua evoluzione, per questo motivo è utile avere un’ app per ristoranti che possa agevolare il lavoro del ristoratore e dei propri clienti!
La crisi pandemica ha infatti accelerato notevolmente i processi di digitalizzazione delle attività, con un aumento esponenziale delle prenotazioni online, dei menù digitali e dell’utilizzo di servizi di delivery.

In questo scenario, diventa sempre più importante la necessità di fornire ai propri clienti una relazione che vada ben oltre il rapporto cliente-cameriere della ristorazione classica, con una presenza digitale coerente, pianificata ed efficace.

Ecco quindi 5 motivi per cui un’applicazione può migliorare la presenza online di una attività di ristorazione.

Scopri come creare un menù digitale per il tuo ristorante!

Anche il mondo della ristorazione è stato pienamente investito dalla rivoluzione tecnologica, quindi sapere come creare un menu digitale è diventata una skill necessaria per un ristoratore.

Questo perché ormai il combinato di misure di prevenzione dovute alla pandemia e il continuo sviluppo di nuove applicazioni mobile o tecnologie ha cambiato le abitudini di tutti, dai clienti agli imprenditori.

Una sfida all’ultimo morso, il talent a tappe che da nord a sud, ha visto la partecipazione dei migliori Burger

Una sfida all’ultimo morso, il talent a tappe che da nord a sud, ha visto la partecipazione dei migliori Burger

Come fotografare i piatti del ristorante senza ricorrere ad un professionista.

Con l’utilizzo sempre più massiccio dei social media, è ormai sapere comune che un ristorante possa comunicare i punti di forza della propria offerta anche attraverso le immagini. Tanti ristoratori che affianchiamo si interrogano spesso su come fare foto belle ed efficaci ai piatti presenti nel proprio menù.

La risposta a questa domanda non è scontata: è infatti possibile realizzare delle belle foto avvicinandosi al risultato di un professionista.

Instagram è conosciuto come il social network delle fotografie, ma in realtà è molto di più di questo.

Rappresenta, infatti, un ottimo canale per attivare e mantenere una comunicazione diretta con i propri clienti e molto più efficace rispetto all’avere il solo sito internet.

La grande importanza che ricoprono i contenuti di natura fotografica e video sta nel fatto che permettono di mostrare i punti di forza di un’attività di ristorazione.

Tuttavia, per poter raccogliere dei risultati efficaci, bisogna conoscere le regole di questo social network.

Nel corso della nostra attività, abbiamo affiancato numerose realtà che oggi rappresentano dei veri e propri casi studio di successo nell’utilizzo di questo social.

In questo articolo, mettiamo quindi a disposizione le nostre conoscenze sul tema, in modo da dare la possibilità, a tanti ristoratori, di sfruttare al meglio la loro presenza su Instagram.

BALDI srl via della Barchetta, 8 bis/ ter · 60035 Jesi (An) · Italia · tel 0731 60.142 · fax 0731 60.069 · C.F. | P.I. e Reg. Imp. AN 02158380424 · Cap. Soc. i.v. € 2.060.742,00
Credits: Art Direction, concept, copy: Simone Grassi / Visual Design: Serena Picchio / Web Developing: Life Color