Baldi Academy è il canale dedicato al mondo dei professionisti della cucina, un settore nel quale da più di 50 anni lavoriamo ad ogni livello e in tutta Italia. Puoi accedere ad articoli e a video di approfondimento – a fruizione libera – che consentono di potenziare il rendimento dei menu, ottimizzare in generale il management del cibo e il flusso di lavoro della tua cucina professionale.
Un’azienda al fianco dei ristoratori: Baldi ti aiuta a crescere, da oltre 50 anni
Dal 1965 noi di Baldi affianchiamo con passione e determinazione gli imprenditori del mondo della ristorazione.
Il nostro obiettivo è duplice: da un lato ci muove la determinazione a promuovere la cultura della carne e dell’ecosistema che vi ruota attorno, dall’altro quello di aiutare i ristoratori nello sviluppo delle loro attività.
A seguire, illustriamo i metodi e gli strumenti che mettiamo a disposizione dei ristoratori per il raggiungimento degli obiettivi di crescita comune.
La gestione di un’attività di ristorazione implica la gestione contemporanea di una serie di attività, una di queste è sicuramente lo sviluppo, il mantenimento e il miglioramento della rapporto con i fornitori.
Un rapporto su cui vale la pena investire, poiché ogni fornitore è potenzialmente un vero e proprio partner per lo sviluppo dell’attività e non solo il canale con il quale un ristorante si approvvigiona di servizi e/o materie prime.
In Baldi abbiamo maturato una lunga esperienza sul tema del rapporto con i fornitori, esperienza che riportiamo a comune utilità in questo articolo.
“Sappiamo studiare prodotti ad hoc capaci di rendere i tuoi menu speciali, la tua cucina snella e di portare numeri
“Lavoriamo con la creatività di un esperto artigiano. Operiamo con la storia e il metodo di una grande industria fondata
“Lavoriamo con la creatività di un esperto artigiano. Operiamo con la storia e il metodo di una grande industria fondata
“Lavoriamo con la creatività di un esperto artigiano. Operiamo con la storia e il metodo di una grande industria fondata
“La nostra fornitura è una consulenza a supporto delle vostre economie: arriveremo insieme a scegliere ogni componente del tuo menù
La carne di cervo è, tra le carni di selvaggina, quella che eccelle nella qualità dei suoi valori nutrizionali.
Si tratta una carne che viene consumata raramente in Italia, spesso solo montagna, dove risulta come preparazione tipica.
Ma non indugiamo oltre, cominciamo la scoperta di questa varietà di carne.
Per un imprenditore del mondo della ristorazione realizzare un’analisi della concorrenza è di importanza strategica.
Questo perché il mondo della ristorazione è un settore ricco di competitività e in continuo mutamento: le offerte sono tantissime, nuovi ristornanti o catene di fast food aprono ogni giorno…
Se si vuole evitare di navigare a vista in questo mare, avrai bisogno di una bussola: l’analisi della concorrenza è la bussola di cui avrai bisogno!